Scrivo da quando ho iniziato a leggere, correggo da quando ho imparato a scrivere.
Ho dedicato la mia vita all’arte, divenendo una fotografa freelance, e alla letteratura: come Editor e CDB lavoro con gli autori a sviluppare e strutturare i loro romanzi, seguendoli in un percorso di crescita che mira alla pubblicazione. Non mi occupo, però, solo di correzioni: sono una lettrice onnivora e vorace, talmente tanto che ho creato “La Soffitta dei Libri Dimenticati” che, dal 2011, è una fonte d’informazione sulle nuove uscite letterarie. Sono inoltre stata scelta come giudice del concorso nazionale di poesia "V premio Giulio Einaudi - Torre d'Argento" per le sezioni di poesia in lingua italiana e per le scuole di ordine e grado. Nel 2018 ho festeggiato i dieci anni di attività sul web e mi occupo di promozione letteraria in qualità di Bookinfluencer sul mio profilo Instagram @lasoffittadeilibridimenticati, che compare sul manuale “Bookinfluencer – chi parla di libri e dove trovarli” edito La Corte Editore. Come autrice ho pubblicato la silloge fotografica Attimi di Vita, Il Dio della guerra Volumi I e II, entrambi facenti parte di una tetralogia romance che sta riscuotendo numerosi consensi e il saggio autobiografico L’Importanza di credere nei propri sogni. Attualmente sto lavorando a numerosi progetti editoriali che mi vedono partecipe in veste di scrittrice ed editor.
Mira a migliorare il testo al massimo, sviscerandone ogni aspetto in modo capillare. Punteggiatura, grammatica, trama e caratterizzazione dei personaggi sono solo alcuni degli aspetti che si curano per rendere il testo un romanzo. Secondo la base di partenza, ti indirizzerò verso il tipo di intervento cui necessita il tuo libro, seguendoti in questo percorso. (CDB non inclusa)
La CDB è lo step finale: mira a ripulire il testo da refusi, errori di battitura e sviste varie. È altamente sconsigliato preferire esclusivamente la CDB all'editing in quanto, per alcuni testi, è necessaria una revisione profonda e completa. (Non è incluso l'editing ed è valido per opere edite e inedite inclusi saggi, tesi, racconti brevi, poesie e articoli)
Abbiamo curato il "contenuto" ma non il "contenitore": posso impaginare il tuo libro come lo hai sempre sognato, creare una copertina accattivante che stuzzichi l'interesse dei lettori, realizzare segnalibri da allegare ai volumi o da regalare, scrivere la sinossi della tua opera e la tua biografia. Del resto un autore che pubblica un libro diventa immortale, quindi vale la pena essere ricordati nel migliore dei modi ;)
Se nel corso della tua vita hai provato a scrivere qualcosa ma davanti al foglio bianco di word e all'impietoso cursore lampeggiante non ci sei riuscito, puoi chiedermi di scrivere al posto tuo. Che sia la tua autobiografia o un romanzo avvincente e pieno di plot twist, posso scrivere su commissione qualunque cosa tu desideri, lavorando con te per la realizzazione della tua idea. (Il servizio è disponibile per articoli, romanzi, biglietti d'auguri e dediche, lettere formali e informali, blogging, elaborazione idee per romanzi/sceneggiature/film/pubblicità)
Ci siamo! Il tuo libro è quasi pronto e l'ansia si comincia a far sentire. Posso consigliarti come agire per la nicchia di riferimento del tuo romanzo e una CE adatta alle tue esigenze. Se, invece, hai deciso che l'autopubblicazione è la strada migliore, sarò lieta di assisterti durante il processo
Nel marketing, un libro di cui non si parla è un libro che non esiste. Ecco perché è fondamentale pubblicizzarlo. Posso aiutarti in qualità di bookinfluencer a farlo conoscere tramite foto professionali pubblicate sul mio profilo instagram @lasoffittadeilibridimenticati e, grazie ad una rete di blogger competenti, posso organizzare per il tuo libro BlogTour, Review Party, Segnalazioni e Interviste. Sono inoltre disponibile a recensire libri di autori esordienti sul sito "La Soffitta dei Libri Dimenticati", dal 2011 una fonte di informazione sulle ultime uscite editoriali. (Servizio disponibile per i libri editi. Per maggiori info: compila il form dei contatti)
" Giulia come editor è strepitosa, gentile e aperta al dialogo con gli autori. Il suo lavoro si può definire in tre parole: preciso, attento e puntuale. La consiglio se volete un libro di qualitàMaria Caparelli, autrice de "Le lacrime di Halley"
"Ho lavorato con Giulia per l’editing di un mio racconto breve e sono rimasta sorpresa della dedizione che ha, prendendosi cura dei testi degli scrittori come se fossero suoi. Oltre alle competenze tecniche non manca l’umanità sconfinata e il grande rispetto per la penna dello scrittore. E’ senza dubbio una professionista e lavorerò ancora con lei: è la mia editor e correttrice di bozze di fiducia"Patrizia Ferri, blogger e autrice